Premio delle Libertà
Goodbye Julia
Un film di Mohamed Kordofani
“Un film che è un atto d’ amore, di pace e di speranza” così è stato accolto GOODBYE JULIA dal pubblico che ha già avuto occasione di vederlo e apprezzarlo. Ma non solo: è anche un inno alla bellezza, quella delle sue splendide protagoniste. Ecco Siran Riak, top model alla sua prima esperienza cinematografica che nel bel servizio che D - la Repubblica ha voluto dedicarle ci racconta delle difficoltà del crescere in un Paese perennemente in guerra dove razzismo e aggressività sono parte integrante della vita quotidiana. GOODBYE JULIA dal 24 ottobre al CINEMA e tante anteprime in arrivo alla presenza delle sue splendide protagoniste!
a cura di una nostra Accademica Claudia Bedoni
Chiedi di Partecipare all'Evento
Posti limitati
Posti limitati

LA VIA DEGLI ANGELI
La Traslazione della Santa Casa
Edito in collaborazione con l’Accademia Angelico CostantinianaPresentazione di Alessio Angelo Conmeno di Tessaglia
Prefazione a cura di Ilaria PaganiConsiglio Direttivo

Presidente Generale
Avv. Alessio Ferrari Angelo-Comneno di Tessaglia

Magnifico Rettore
Prof. Gianluigi Rossi

Segreterio Generale
Gen. Ferruccio Ferrari

Istoriografo
Prof.ssa Simonetta Angelo-Conmeno di Tessaglia

Consigliere
Sig.ra Alessandra Angelo-Conmeno di Tessaglia

Consigliere
Dr. Manuele Ferrari Angelo-Conmeno di Tessaglia

Consigliere
arch. Valentina Piscitelli
Accademici Delegati

Presidente Consulta della Cultura
Dott. Walter Cundari

Delegato alle Lettere
Prof.ssa Graziella Carassi

Delegato alle Arti
Dott.ssa Raffaella Salato

Delegato alle Scienze
Prof. Roberto Li Voti

Delegato ai Rapporti Istituzionali
Prof. Gian Piero Ventura Mazzuca

Delegato alle Relazioni Pubbliche
Avv. Eleonora di Prisco

Presidente Commisione Giuridica
Avv. Giorgio Mirti della Valle

Delegata alla musica e Direttore artistico
Patrizia Barrilà